Come utilizzare la macchina per la saldatura laser?
Guida all'utilizzo della macchina per saldatura laser
Le saldatrici laser vengono utilizzate per unire due o più pezzi di metallo con l'ausilio di un raggio laser altamente focalizzato. Sono spesso utilizzate in lavori di produzione e riparazione, dove è richiesto un elevato grado di accuratezza e precisione. Ecco i passaggi fondamentali da seguire quando si utilizza una saldatrice laser a fibra:
• Fase 1: Preparazione
Prima di utilizzare una saldatrice laser a fibra, è importante preparare il pezzo o i pezzi da saldare. Questa operazione in genere comporta la pulizia della superficie del metallo per rimuovere eventuali contaminanti che potrebbero interferire con il processo di saldatura. Potrebbe anche comportare il taglio del metallo nella forma e nelle dimensioni corrette, se necessario.
• Fase 2: Impostare la macchina
La saldatrice laser deve essere installata in un'area pulita e ben illuminata. In genere, la macchina è dotata di un pannello di controllo o di un software che deve essere configurato prima dell'uso. Ciò può comportare l'impostazione del livello di potenza del laser, la regolazione della messa a fuoco e la selezione dei parametri di saldatura appropriati in base al tipo di metallo da saldare.
• Fase 3: Caricare il pezzo in lavorazione
Una volta installata e configurata la saldatrice laser a fibra portatile, è il momento di caricare il pezzo. Questo avviene in genere posizionando i pezzi metallici nella camera di saldatura, che può essere chiusa o aperta a seconda del design della macchina. Il pezzo deve essere posizionato in modo che il raggio laser possa essere focalizzato sul giunto da saldare.
• Passaggio 4: allineare il laser
Il raggio laser deve essere allineato in modo da essere focalizzato sul giunto da saldare. Ciò può comportare la regolazione della posizione della testa laser o del pezzo stesso. Il raggio laser deve essere impostato sul livello di potenza e sulla distanza di messa a fuoco appropriati, in base al tipo e allo spessore del metallo da saldare. Se si desidera saldare laser acciaio inossidabile o alluminio di grosso spessore, è consigliabile scegliere una saldatrice laser da 1500 W o anche una saldatrice laser portatile ad alta potenza.
• Fase 5: Saldatura
Una volta allineato e focalizzato il raggio laser, è il momento di iniziare il processo di saldatura. Questo avviene in genere attivando il raggio laser tramite un pedale o un altro meccanismo di controllo, se si sceglie di utilizzare una saldatrice laser portatile. Il raggio laser riscalda il metallo fino al suo punto di fusione, facendolo fondere e formando un legame forte e permanente.
• Fase 6: Finitura
Una volta completato il processo di saldatura, potrebbe essere necessario rifinire il pezzo per garantire una superficie liscia e uniforme. Ciò potrebbe comportare la molatura o la carteggiatura della superficie della saldatura per rimuovere eventuali bordi ruvidi o imperfezioni.
• Fase 7: Ispezione
Infine, la saldatura deve essere ispezionata per garantire che soddisfi gli standard qualitativi desiderati. Questo può comportare l'utilizzo di metodi di controllo non distruttivi come raggi X o ultrasuoni per verificare eventuali difetti o punti deboli nella saldatura.
Oltre a questi passaggi di base, ci sono alcune importanti considerazioni sulla sicurezza da tenere a mente quando si utilizza una saldatrice laser. Il raggio laser è estremamente potente e può causare gravi lesioni o danni agli occhi e alla pelle se non utilizzato correttamente. È importante indossare dispositivi di sicurezza adeguati, tra cui protezioni per gli occhi, guanti e indumenti protettivi, e seguire tutte le linee guida e le precauzioni di sicurezza fornite dal produttore della saldatrice laser.
In sintesi
Le saldatrici laser a fibra portatili sono uno strumento potente per unire i metalli con elevata precisione e accuratezza. Seguendo i passaggi sopra descritti e adottando le opportune precauzioni di sicurezza, gli utenti possono ottenere saldature di alta qualità con sprechi minimi e un rischio ridotto di lesioni o danni.
Macchina per saldatura laser consigliata
Vuoi investire in una macchina per saldatura laser?
Data di pubblicazione: 10-03-2023
