Saldatura laser portatile: una guida di riferimento completa
Indice:
Saldatura laser portatile:
Scheda di riferimento:
Introduzione:
La saldatura laser manuale offre numerosi vantaggi, ma richiede anchemeticolosa attenzione ai protocolli di sicurezza.
In questo articolo verranno esaminate le principali considerazioni sulla sicurezza relative alla saldatura laser manuale.
Oltre a fornire raccomandazionisulla selezione del gas di protezione e sulla scelta del filo di riempimentoper i tipi di metallo comuni.
Saldatura laser manuale: sicurezza obbligatoria
Dispositivi di protezione individuale (DPI):
1. Occhiali di sicurezza laser e visiera protettiva
Specializzatoocchiali di sicurezza laser e visiera protettivasono obbligatori secondo le linee guida sulla sicurezza laserper proteggere gli occhi e il viso dell'operatore dall'intenso raggio laser.
2. Guanti e attrezzatura per saldatura
I guanti da saldatura devono essereregolarmente ispezionati e sostituitise diventano bagnati, usurati o danneggiati per mantenere una protezione adeguata.
Una giacca ignifuga e resistente al calore, pantaloni e stivali da lavorodevono essere indossati sempre.
Questi indumenti dovrebbero esseresostituirli immediatamente se diventano bagnati, usurati o danneggiati.
3. Respiratore con filtrazione attiva dell'aria
Un respiratore autonomocon filtrazione attiva dell'ariaè necessario per proteggere l'operatore da fumi e particelle nocivi.
Una corretta manutenzione e controlli di routine sono essenziali per garantire il corretto funzionamento del sistema.
Mantenere un ambiente di saldatura sicuro:
1. Sgombero dell'area
L'area di saldatura deve essere libera da qualsiasimateriali infiammabili, oggetti sensibili al calore o contenitori pressurizzati.
Compreso quellivicino al pezzo da saldare, alla pistola, al sistema e all'operatore.
2. Area chiusa designata
La saldatura deve essere eseguita inun'area designata e chiusa con efficaci barriere fotoelettriche.
Per impedire la fuoriuscita del raggio laser e mitigare potenziali danni o lesioni.
Tutto il personale che entra nell'area di saldaturadevono indossare lo stesso livello di protezione dell'operatore.
3. Spegnimento di emergenza
Dovrebbe essere installato un interruttore di sicurezza collegato all'ingresso dell'area di saldatura.
Per spegnere immediatamente il sistema di saldatura laser in caso di ingresso imprevisto.
Saldatura laser portatile: sicurezza alternativa
Dispositivi di protezione individuale (DPI):
1. Attrezzatura per saldatura
Se non è disponibile un abbigliamento specializzato per la saldatura, è possibile utilizzare indumenti chenon facilmente infiammabile e ha maniche lunghepossono essere utilizzati come alternativa, insieme a calzature appropriate.
2. Respiratore
Un respiratore chesoddisfa il livello di protezione richiesto contro polvere nociva e particelle metallichepuò essere utilizzato come alternativa.
Mantenere un ambiente di saldatura sicuro:
1. Area chiusa con segnali di avvertimento
Se l'installazione di barriere laser è impraticabile o non disponibile, l'area di saldaturadevono essere chiaramente segnalati con cartelli di avvertimento e tutti gli ingressi devono essere tenuti chiusi.
Tutto il personale che entra nell'area di saldaturaè necessario avere una formazione sulla sicurezza laser ed essere consapevoli della natura invisibile del raggio laser.
Nella saldatura laser manuale, dare priorità alla sicurezza è fondamentale.
Rispettando i protocolli di sicurezza obbligatori ed essendo pronti ad adottare misure alternative temporanee quando necessario.
Gli operatori possono garantire un ambiente di saldatura sicuro e responsabile.
La saldatura laser è il futuro. E il futuro inizia da te!
Schede di riferimento
Le informazioni fornite in questo articolo sono intese comeuna panoramica generaledei parametri di saldatura laser e delle considerazioni sulla sicurezza.
Ogni specifico progetto di saldatura e sistema di saldatura laseravrà requisiti e condizioni unici.
Si consiglia vivamente di consultare il fornitore del sistema laser per linee guida dettagliate.
Inclusi consigli e best practice applicabili alla tua specifica applicazione e attrezzatura di saldatura.
Le informazioni generali qui presentatenon ci si dovrebbe basare esclusivamente su questo.
Poiché la competenza specialistica e la guida del produttore del sistema laser sono essenziali per operazioni di saldatura laser sicure ed efficaci.
Saldatura laser della lega di alluminio:
1. Spessore del materiale - Potenza/velocità di saldatura
| Spessore (mm) | Velocità di saldatura laser da 1000 W | Velocità di saldatura laser 1500W | Velocità di saldatura laser 2000W | Velocità di saldatura laser 3000W |
| 0,5 | 45-55 mm/s | 60-65 mm/s | 70-80 mm/s | 80-90 mm/s |
| 1 | 35-45 mm/s | 40-50 mm/s | 60-70 mm/s | 70-80 mm/s |
| 1.5 | 20-30 mm/s | 30-40 mm/s | 40-50 mm/s | 60-70 mm/s |
| 2 | 20-30 mm/s | 30-40 mm/s | 40-50 mm/s | |
| 3 | 30-40 mm/s |
2. Gas di protezione consigliato
Argon puro (Ar)è il gas di protezione preferito per la saldatura laser delle leghe di alluminio.
L'argon garantisce un'eccellente stabilità dell'arco e protegge il bagno di saldatura fuso dalla contaminazione atmosferica.
Che è cruciale permantenendo l'integrità e la resistenza alla corrosionedelle saldature in alluminio.
3. Fili di riempimento consigliati
I fili di riempimento in lega di alluminio vengono utilizzati per adattarsi alla composizione del metallo di base da saldare.
ER4043- Un filo di riempimento in alluminio contenente silicio adatto alla saldaturaLeghe di alluminio serie 6.
ER5356- Un filo di apporto in alluminio contenente magnesio adatto alla saldaturaLeghe di alluminio serie 5.
ER4047- Un filo di riempimento in alluminio ricco di silicio utilizzato per la saldaturaLeghe di alluminio serie 4.
Il diametro del filo varia in genere dada 0,8 mm (0,030 pollici) a 1,2 mm (0,045 pollici)per la saldatura laser manuale di leghe di alluminio.
È importante notare che le leghe di alluminio richiedonoun livello più elevato di pulizia e preparazione della superficierispetto ad altri metalli.
Saldatura laser dell'acciaio al carbonio:
1. Spessore del materiale - Potenza/velocità di saldatura
| Spessore (mm) | Velocità di saldatura laser da 1000 W | Velocità di saldatura laser 1500W | Velocità di saldatura laser 2000W | Velocità di saldatura laser 3000W |
| 0,5 | 70-80 mm/s | 80-90 mm/s | 90-100 mm/s | 100-110 mm/s |
| 1 | 50-60 mm/s | 70-80 mm/s | 80-90 mm/s | 90-100 mm/s |
| 1.5 | 30-40 mm/s | 50-60 mm/s | 60-70 mm/s | 70-80 mm/s |
| 2 | 20-30 mm/s | 30-40 mm/s | 40-50 mm/s | 60-70 mm/s |
| 3 | 20-30 mm/s | 30-40 mm/s | 50-60 mm/s | |
| 4 | 15-20 mm/s | 20-30 mm/s | 40-50 mm/s | |
| 5 | 30-40 mm/s | |||
| 6 | 20-30 mm/s |
2. Gas di protezione consigliato
Una miscela diArgon (Ar)EAnidride carbonica (CO2)è comunemente usato.
La composizione tipica del gas è75-90% ArgonE10-25% di anidride carbonica.
Questa miscela di gas aiuta a stabilizzare l'arco, a garantire una buona penetrazione della saldatura e a proteggere il bagno di saldatura fuso dalla contaminazione atmosferica.
3. Fili di riempimento consigliati
Acciaio dolce or Acciaio bassolegatoI fili d'apporto vengono solitamente utilizzati per la saldatura dell'acciaio al carbonio.
ER70S-6 - Filo di acciaio dolce per uso generico, adatto a un'ampia gamma di spessori di acciaio al carbonio.
ER80S-G- Un filo di acciaio debolmente legato ad alta resistenza per migliori proprietà meccaniche.
ER90S-B3- Un filo di acciaio debolmente legato con aggiunta di boro per una maggiore resistenza e tenacità.
Il diametro del filo viene solitamente scelto in base allo spessore del metallo di base.
Tipicamente vanno dada 0,8 mm (0,030 pollici) a 1,2 mm (0,045 pollici)per la saldatura laser manuale dell'acciaio al carbonio.
Saldatura laser dell'ottone:
1. Spessore del materiale - Potenza/velocità di saldatura
| Spessore (mm) | Velocità di saldatura laser da 1000 W | Velocità di saldatura laser 1500W | Velocità di saldatura laser 2000W | Velocità di saldatura laser 3000W |
| 0,5 | 55-65 mm/s | 70-80 mm/s | 80-90 mm/s | 90-100 mm/s |
| 1 | 40-55 mm/s | 50-60 mm/s | 60-70 mm/s | 80-90 mm/s |
| 1.5 | 20-30 mm/s | 40-50 mm/s | 50-60 mm/s | 70-80 mm/s |
| 2 | 20-30 mm/s | 30-40 mm/s | 60-70 mm/s | |
| 3 | 20-30 mm/s | 50-60 mm/s | ||
| 4 | 30-40 mm/s | |||
| 5 | 20-30 mm/s |
2. Gas di protezione consigliato
Argon puro (Ar)è il gas di protezione più adatto per la saldatura laser dell'ottone.
L'argon aiuta a proteggere il bagno di saldatura fuso dalla contaminazione atmosferica.
Ciò può portare a un'eccessiva ossidazione e porosità nelle saldature in ottone.
3. Fili di riempimento consigliati
Per la saldatura dell'ottone si utilizzano solitamente fili d'apporto in ottone.
ERCuZn-A o ERCuZn-C:Si tratta di fili di riempimento in lega di rame-zinco che corrispondono alla composizione del materiale di base in ottone.
ERCuAl-A2:Filo d'apporto in lega di rame e alluminio che può essere utilizzato per la saldatura dell'ottone e di altre leghe a base di rame.
Il diametro del filo per la saldatura laser dell'ottone è solitamente compreso nell'intervallo dida 0,8 mm (0,030 pollici) a 1,2 mm (0,045 pollici).
Saldatura laser dell'acciaio inossidabile:
1. Spessore del materiale - Potenza/velocità di saldatura
| Spessore (mm) | Velocità di saldatura laser da 1000 W | Velocità di saldatura laser 1500W | Velocità di saldatura laser 2000W | Velocità di saldatura laser 3000W |
| 0,5 | 80-90 mm/s | 90-100 mm/s | 100-110 mm/s | 110-120 mm/s |
| 1 | 60-70 mm/s | 80-90 mm/s | 90-100 mm/s | 100-110 mm/s |
| 1.5 | 40-50 mm/s | 60-70 mm/s | 60-70 mm/s | 90-100 mm/s |
| 2 | 30-40 mm/s | 40-50 mm/s | 50-60 mm/s | 80-90 mm/s |
| 3 | 30-40 mm/s | 40-50 mm/s | 70-80 mm/s | |
| 4 | 20-30 mm/s | 30-40 mm/s | 60-70 mm/s | |
| 5 | 40-50 mm/s | |||
| 6 | 30-40 mm/s |
2. Gas di protezione consigliato
Argon puro (Ar)è il gas di protezione più comunemente utilizzato per la saldatura laser dell'acciaio inossidabile.
L'argon garantisce un'eccellente stabilità dell'arco e protegge il bagno di saldatura dalla contaminazione atmosferica.
Ciò è fondamentale per mantenere le proprietà anticorrosione dell'acciaio inossidabile.
In alcuni casi,Azoto (N)viene utilizzato anche per la saldatura laser dell'acciaio inossidabile
3. Fili di riempimento consigliati
I fili di apporto in acciaio inossidabile vengono utilizzati per mantenere la resistenza alla corrosione e le proprietà metallurgiche del metallo di base.
ER308L- Filo di acciaio inossidabile 18-8 a basso tenore di carbonio per applicazioni generiche.
ER309L- Un filo di acciaio inossidabile 23-12 per saldare metalli diversi, come l'acciaio al carbonio all'acciaio inossidabile.
ER316L- Un filo di acciaio inossidabile 16-8-2 a basso tenore di carbonio con aggiunta di molibdeno per una maggiore resistenza alla corrosione.
Il diametro del filo è in genere compreso trada 0,8 mm (0,030 pollici) a 1,2 mm (0,045 pollici)per la saldatura laser manuale dell'acciaio inossidabile.
Saldatura laser vs saldatura TIG: qual è la migliore?
Se ti è piaciuto questo video, perché non prendi in considerazioneiscriverti al nostro canale Youtube?
La saldatura laser e la saldatura TIG sono due metodi popolari per unire i metalli, maofferte di saldatura laservantaggi distinti.
Grazie alla sua precisione e velocità, la saldatura laser consentepulitore, Di piùefficientesaldatureconminima distorsione termica.
È più facile da padroneggiare, rendendolo accessibile a entrambiprincipiantiEsaldatori esperti.
Inoltre, la saldatura laser può gestire una varietà di materiali, tra cuiacciaio inossidabileEalluminio, con risultati eccezionali.
Abbracciare la saldatura laser non soloaumenta la produttivitàma assicura ancherisultati di alta qualità, il che lo rende una scelta intelligente per le moderne esigenze di fabbricazione.
Saldatrice laser portatile [Anteprima di 1 minuto]
Un'unica unità portatile che può passare senza sforzo trasaldatura laser, pulizia laser e taglio laserfunzionalità.
Conun semplice cambio dell'attacco dell'ugello, gli utenti possono adattare senza problemi la macchina alle loro esigenze specifiche.
Seunire componenti metallici, rimuovere impurità superficiali o tagliare con precisione materiali.
Questo set completo di strumenti laser consente di affrontare un'ampia gamma di applicazioni.
Tutto con la comodità di un unico dispositivo facile da usare.
Se ti è piaciuto questo video, perché non prendi in considerazioneiscriverti al nostro canale Youtube?
Raccomandazioni sulle macchine per la saldatura laser portatile
Ecco alcune informazioni sul laser che potrebbero interessarti:
Data di pubblicazione: 12-lug-2024
