Tessuti distanziatori per taglio laser
È possibile tagliare il tessuto a rete?
Come tutti sappiamo, i tessuti distanziatori composti da tre strati sono caratterizzati da proprietà di leggerezza, buona permeabilità e struttura stabile, che ne ampliano le possibilità di impiego nei settori automobilistico, tessile per la casa, abbigliamento funzionale, arredamento e prodotti industriali. Le strutture tridimensionali e i materiali compositi pongono sfide ai metodi di lavorazione. A causa dei fili di pelo allentati e morbidi e delle diverse distanze tra gli strati di superficie e di supporto, la lavorazione meccanica convenzionale con pressione fisica provoca distorsioni del materiale e bordi sfocati.
La lavorazione senza contatto può risolvere perfettamente questi problemi. Questo è il taglio laser! Inoltre, si verificano maggiori possibilità di personalizzazione e applicazione, insieme a colori, densità e composizioni di materiali diversi per i tessuti distanziatori, il che garantisce maggiore flessibilità e adattabilità nella lavorazione. Indubbiamente, il taglio laser è perfettamente in grado di tagliare contorni precisi su vari materiali compositi con una lavorazione uniforme e ad alta precisione. Ecco perché numerosi produttori scelgono il laser.
Come tagliare il tessuto a rete?
Tessuto a rete tagliato al laser
L'assenza di contatto con i materiali significa che questo taglio senza sforzo garantisce che i materiali non subiscano danni o deformazioni. Il sottile raggio laser della testa laser flessibile garantisce un taglio preciso e un'incisione minima. Come potete vedere, alta qualità ed efficienza sono le costanti priorità del taglio laser.
Applicazione del taglio laser sui tessuti distanziatori
Sedili per auto, Cuscini per divani, Ortesi (ginocchiere), Tappezzeria, Biancheria da letto, Mobili
Vantaggi del taglio laser del tessuto a rete
• Evitare distorsioni e danni ai materiali
• Il taglio preciso garantisce una qualità perfetta
• Il trattamento termico realizza bordi puliti e ordinati
• Nessun rimontaggio e sostituzione degli utensili
• Errore minimo con elaborazione ripetibile
• Elevata flessibilità per qualsiasi forma e dimensione
Collegando fili monofilamento o pelo, gli strati di superficie e di supporto formano uno spazio tridimensionale. I tre strati svolgono rispettivamente ruoli diversi nel rilascio dell'umidità, nella ventilazione e nella dissipazione del calore. Come metodo di lavorazione più comune per i tessuti distanziatori, le due tecnologie di lavorazione a maglia suddividono i materiali in tessuti distanziatori a maglia avvolgente e tessuti distanziatori a maglia tramata. Grazie alla varietà di materiali interni (che possono essere poliestere, polipropilene e poliammide) e alle eccellenti prestazioni di traspirabilità, gestione dell'umidità e regolazione della temperatura, l'uso diffuso e multiplo in una varietà di applicazioni è diventato una scelta conseguente dei tempi.
La struttura porosa presenta permeabilità ai gas intrinseca, stabilità e prestazioni di ammortizzazione, come ammortizzatori di protezione industriale da alte pressioni. Grazie alla continua e approfondita ricerca sui tessuti distanziatori, possiamo vederli in numerose applicazioni, che spaziano dai cuscini per sedili auto, all'abbigliamento tecnico, alla biancheria da letto, alle ginocchiere, alle bende mediche. Una struttura speciale implica un metodo di lavorazione speciale. La fibra di collegamento centrale si deforma facilmente tirandola con il tradizionale taglio a coltello e martellandola. Rispetto a ciò, il taglio laser è apprezzato per i vantaggi della lavorazione senza contatto, eliminando così il problema della deformazione del materiale.
Taglierina laser con tavolo estensibile
Osserva il processo fluido mentre la macchina esegue il lavoro senza sforzo, consentendoti di raccogliere i pezzi finiti sul tavolo estensibile.
Se stai pensando di aggiornare il tuo laser cutter tessile e desideri un piano laser più lungo senza sforare il budget, prendi in considerazione il laser cutter a due teste con tavolo estensibile.
