5 problemi di qualità della saldatura laser e relative soluzioni
Incontra diverse situazioni per la saldatrice laser
Grazie all'elevata efficienza, all'elevata precisione, all'eccellente effetto di saldatura, alla facile integrazione automatica e ad altri vantaggi, la saldatura laser è ampiamente utilizzata in vari settori e svolge un ruolo fondamentale nella produzione e nella fabbricazione industriale di saldature di metalli, tra cui quelli militare, medico, aerospaziale, dei componenti per auto 3C, della lamiera meccanica, delle nuove energie, dell'hardware sanitario e in altri settori.
Tuttavia, qualsiasi metodo di saldatura, se non padroneggiato nei suoi principi e nella sua tecnologia, produrrà determinati difetti o prodotti difettosi, e la saldatura laser non fa eccezione. Solo una buona comprensione di questi difetti e l'apprendimento di come evitarli consentono di sfruttare al meglio il valore della saldatura laser, ottenendo un aspetto gradevole e prodotti di buona qualità. Grazie alla loro pluriennale esperienza, gli ingegneri hanno riassunto alcuni difetti di saldatura comuni, che possono essere una soluzione, a disposizione dei colleghi del settore!
1. Crepe
Le cricche prodotte nella saldatura laser continua sono principalmente cricche a caldo, come cricche da cristallizzazione, cricche da liquefazione, ecc. Il motivo principale è che la saldatura produce un'elevata forza di ritiro prima della completa solidificazione. L'utilizzo dell'alimentatore filo per riempire i fili o il preriscaldamento del pezzo metallico possono ridurre o eliminare le cricche che si presentano durante la saldatura laser.
2. Pori nella saldatura
La porosità è un difetto frequente nella saldatura laser. Solitamente, il bagno di saldatura laser è profondo e stretto, e i metalli conducono il calore molto bene e molto velocemente. Il gas prodotto nel bagno di fusione liquida non ha abbastanza tempo per fuoriuscire prima che il metallo di saldatura si raffreddi. In questo caso, è facile che si formino pori. Tuttavia, poiché l'area di calore della saldatura laser è ridotta, il metallo può raffreddarsi molto rapidamente; la porosità risultante nella saldatura laser è generalmente inferiore rispetto alla tradizionale saldatura per fusione. La pulizia della superficie del pezzo prima della saldatura può ridurre la tendenza alla formazione di pori, e anche la direzione del soffiaggio influirà sulla loro formazione.
3. Lo schizzo
Se si salda il pezzo metallico troppo velocemente, il metallo liquido dietro il foro, rivolto verso il centro della saldatura, non ha il tempo di ridistribuirsi. Solidificandosi su entrambi i lati della saldatura, si formerà una scheggiatura. Quando lo spazio tra due pezzi è troppo ampio, non ci sarà abbastanza metallo fuso disponibile per la sigillatura, nel qual caso si verificherà anche la scheggiatura dei bordi di saldatura. Nella fase finale della saldatura laser, se l'energia diminuisce troppo rapidamente, il foro è facile da collassare, con conseguenti difetti di saldatura simili. Un migliore bilanciamento di potenza e velocità di movimento nelle impostazioni di saldatura laser può risolvere il problema della scheggiatura dei bordi.
4. Sottosquadro
Gli spruzzi prodotti dalla saldatura laser compromettono seriamente la qualità della superficie di saldatura e possono contaminare e danneggiare la lente. Gli spruzzi sono direttamente correlati alla densità di potenza e possono essere ridotti riducendo opportunamente l'energia di saldatura. Se la penetrazione è insufficiente, è possibile ridurre la velocità di saldatura.
5. Il crollo della piscina fusa
Se la velocità di saldatura è lenta, il bagno di fusione è ampio e largo, la quantità di metallo fuso aumenta e la tensione superficiale è difficile da mantenere a causa del metallo liquido pesante, il centro di saldatura si abbasserà, formando collassi e cavità. In questo caso, è necessario ridurre opportunamente la densità di energia per evitare il collasso del bagno di fusione.
Display video | Panoramica sulla saldatrice laser portatile
Saldatrice laser consigliata
Hai domande sul funzionamento della saldatura laser?
Data di pubblicazione: 07-04-2023
